Condizioni utilizzo prenotazioni risorse - Comune di San Prospero

Condizioni utilizzo prenotazioni risorse - Comune di San Prospero

 

L'ufficio Ragioneria e l'ufficio Tributi sono collocati al primo piano del Palazzo Municipale - Piazza della Vittoria, 4

Gli orari di apertura al pubblico sono i seguenti:

UFFICIO RAGIONERIA dal lunedì al sabato 09.00-12.00
UFFICIO TRIBUTI lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato 09.00-12.00
  martedì (su appuntamento)

Contatti:

UFFICIO RAGIONERIA

Tel. 02 920 991 261
Fax 02 920 991 244
E-mail ragioneria@comune.capriate-san-gervasio.bg.it (Rag. Fiorella Fontana)

UFFICIO TRIBUTI

tel. 02 920 991 263
Fax 02 920 991 244

E-mail tributi@comune.capriate-san-gervasio.bg.it (Dott.ssa Giuliana Locatelli)

E-mail tributi1@comune.capriate-san-gervasio.bg.it (Rag. Stefania Paganelli)

- Responsabile del Settore: Rag. Fontana Fiorella
- Istruttore Amministrativo Contabile: Dott.ssa Locatelli Giuliana
- Collaboratore Amministrativo: Rag. Paganelli Stefania


UFFICIO RAGIONERIA

L'Ufficio ragioneria si occupa della gestione contabile e del controllo delle risorse economiche e finanziarie dell'Ente. Coordina gli acquisti di uso comune e gestisce le procedure concernenti l'acquisto di beni mobili e di consumo, dell'inventario, del magazzino, della cassa economato.
Assiste le strutture dell'ente nella programmazione e gestione delle risorse e dei budget loro assegnati.
L'ufficio si occupa anche della gestione delle risorse umane del Comune (trattamento giuridico, economico e previdenziale del personale dipendente dell'Ente).


UFFICIO TRIBUTI

L'Ufficio Tributi si occupa della fiscalità locale.
Le competenze proprie dell'ufficio riguardano:

L'ufficio tributi provvede agli adempimenti connessi con l'applicazione delle tasse ed imposte comunali, attraverso le fasi di reperimento dei soggetti passivi, di accertamento dell'imponibile, di definizione della liquidazione dei tributi e di formazione dei ruoli coattivi, di controllo della gestione per i tributi dati in concessione.
Cura i rapporti con il gestore del servizio di nettezza urbana per quanto attiene all'elaborazione delle tariffe di gestione ed il regolamento di applicazione.
Provvede alla predisposizione degli atti relativi a sgravi e rimborsi di quote inesigibili o indebite, cura il contenzioso tributario.
Svolge attività di studio e di ricerca in ordine alla fiscalità locale, di elaborazione delle informazioni e di riscontro della capacità contributiva, di progettazione delle procedure e delle risorse informatiche relative ai servizi di competenza.

 

 

REGOLAMENTI VARI

Referenze 1 Regolamento per l'applicazione dell'Imposta Municipale Propria

 Referenze 1Accertamento con adesione

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (2 valutazioni)