Dichiarazione di nascita - Comune di San Prospero

Il Comune | Area amministrativa | Servizi Demografici | Dichiarazione di nascita - Comune di San Prospero

Dichiarazione di nascita


Normativa di riferimento
Ordinamento dello Stato Civile DPR 3 novembre 2000 n. 396, Codice Civile

 

Requisiti e modalità  e termini di presentazione della dichiarazione
Le dichiarazioni di nascita sono rese direttamente all'Ufficiale dello Stato Civile. La dichiarazione deve essere presentata preferibilmente dal padre o dalla madre:

 

- entro 3 giorni dalla nascita presso la Direzione Sanitaria dell'ospedale o della casa di cura dove è avvenuto il parto e la dichiarazione può essere effettuata oltre che dal genitore anche da un assistente al parto;

 

- entro 10 giorni dalla nascita presso il Comune dove è avvenuto il parto e la dichiarazione può essere effettuata oltre che dal genitore anche da un assistente al parto;

 

- entro 10 giorni dalla nascita presso il Comune di residenza dei genitori e la dichiarazione può essere effettuata solo direttamente da un genitore.

 

Nel caso in cui i genitori non risiedono nello stesso Comune, salvo diverso accordo tra loro, la denuncia è fatta presso il Comune di residenza della madre. L'iscrizione anagrafica nel Comune di residenza avviene d'ufficio, a seguito di comunicazione da parte dell'Ufficio di Stato Civile che ha iscritto l'atto.

 

Documenti da presentare
Attestazione di nascita rilasciata dal medico o dall' ostetrica.
Documento d'identità del dichiarante.
Nel caso di cittadini stranieri l'Ufficio può richiedere altri documenti necessari per la corretta redazione dell'atto.

 

Costo
Nessuno.

 

 

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (33 valutazioni)