Salta al contenuto

Contenuto

Da sabato 10 agosto e fino a domenica 1° settembre 2024 l'Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile attiva sul territorio delle province di Modena e Reggio Emilia lo stato di grave pericolosità per incendi boschivi, e contestualmente attivato lo stato di preallarme.

Al via anche la campagna antincendio estiva con l'attivazione della Sala Operativa Unificata e della cabina di regia di prevenzione e pronto intervento contro gli incendi boschivi.

Al via anche la campagna antincendio estiva con l'attivazione della Sala Operativa Unificata e della cabina di regia di prevenzione e pronto intervento contro gli incendi boschivi.

L’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile diffonde Bollettini di informazione, secondo la logica del “codice colore” indicata dal Dipartimento nazionale della protezione civile, che possono essere utilizzati anche dai Comuni per rappresentare sinteticamente gli scenari di rischio incendi boschivi ed i relativi comportamenti da adottare.

I Bollettini vigenti ed i loro aggiornamenti vengono diffusi via Twitter e Facebook (https://www.facebook.com/ERprotezionecivile) e sono consultabili al seguente link:

https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/rischi-previsione-prevenzione/bollettini-incendi-boschivi

I numeri da chiamare (la telefonata è gratuita) in caso di avvistamento di un incendio boschivo sono:
115 da chiamare in caso d’incendio (numero di soccorso del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco)
1515 per la segnalazione di illeciti e di comportamenti a rischio di incendio boschivo (numero di emergenza ambientale dell’Arma dei Carabinieri-specialità Forestale).

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio deputato alla tutela ambientale del territorio, gestione manutenzioni ordinarie aree verdi, giardini pubblici, edifici comunali, cimiteri e reti delle infrastrutture e coordinamento protezione civile.

Via Pace, 2

41030 San Prospero (MO)

Ultimo aggiornamento: 09-08-2024, 11:09